venerdì 4 giugno 2010

La libertà di...stramba!











Paolo Romani, viceministro dello sviluppo economico (e qui si intuisce perchè siamo campioni d'europa di debito pubblico...), con delega alle comunicazioni (pure?...), ha dichiarato: "Il TG1 di Minzolini è quello che guardo se voglio essere correttamente informato". Ora, che ci governino è già sufficientemente grave, ma perchè devono anche prenderci per il culo???
Certo il fatto che io abbia questa opinione potrebbe dare adito a pensare che io sia il solito "comunista"...mi guardo indietro e non vedo un percorso particolarmente rosso, nemmeno arancione ma, si sa, i comunisti mangiano i bambini e poi negano mentre fanno il ruttino!
P.S. il TG1 è quello che ha epurato 3 giornalisti: Paolo Di Giannantonio, Piero Damosso e Tiziana Ferrario e costretto una quarta: Maria Luisa Busi, a dare le dimissioni perchè non allineati con il Minzo-pensiero. ovviamente Minzo, ha precisato che si è trattato di un normalissimo avvicendamento. poi certo, se noi ci soffermiamo sulla casualità che abbia riguardato solo quelli che non la pensavano come Minzo, beh siamo maliziosetti forte!
Ma torniamo alla "Romanesca" proverbiale libertà di stampa che contraddistingue Bananas, pardon...l'Italia. Decido di dare un'occhiata qua e la, per vedere se la mia visione da magistrato con toga rossa è condivisa in altri luoghi, (e pure in altri laghi...), al di sopra di ogni sospetto. Càpito sulla "house of freedom"...non ridete! parlo di quella vera, ovvero dell'organizzazione con sede a Washington (USA non Cuba eh...), che indicizza la situazione della libertà nei vari paesi del mondo, compresa la libertà di stampa. Indovinate un po'? Italy partly free!!! A quanto pare abbiamo una "stampa parzialmente libera"... come Bulgaria, Mongolia, Burkina Faso, Thailandia, Uganda, Haiti, Guatemala... tanto per far intuire in che compagnia ci troviamo.
Vi lascio leggere direttamente le motivazioni scritte da freedom house, sennò potrei essere accusato di aver riportato la notizia stile TG1...
Faccio giusto un esempio:
Notizia: La cassazione ha dichiarato prescritto il reato di corruzione commesso dall'avvocato Mills. (quindi se Mills fu corrotto doveva pur esserci un corruttore, lascio alla vostra fantasia indovinare chi poteva essere...)
TG1: L'avvocato Mills assolto! (vedete che Romani ha ragione). In fondo mica si deve cercare sempre il pelino nell'uovo, prescritto vuol dire che il reato ci fu ma non punibile perchè ormai fuori dai termini di legge. Quindi Minzolini decide che, se non è punibile vuol dire che va assolto...è un buono! Invece di apprezzare stiamo sempre a criticare...i soliti comunisti!
E poi si sa, uno su Mills ce la fa!

Lator Ciaumana

Nessun commento:

Posta un commento